Consiste nel collegare due tubi attraverso un giunto, che li fissa nella posizione desiderata. La sua modulabilità è praticamente infinita in quanto permette di collegare i tubi di diverse lunghezze, quindi a qualsiasi distanza ed in qualsiasi posizione (fisicamente possibile).
Questo sistema, consente il suo utilizzo, praticamente in tutte le circostanze, in quanto permette l'adeguamento della struttura ad ogni tipo di facciata o manufatto, anche dalle forme particolari ed irregolari; si presta in particolar modo per il restauro in interno ed esterno, per la costruzione, per l’industria navale e per lo spettacolo dove la struttura ha una valenza non solo pratica, ma anche estetica.
Proprio per le sue innumerevoli variabili, per il montaggio di tali ponteggi c'è bisogno di manodopera molto specializzata e anche di tempi di lavorazione mediamente più lunghi.

   

Consiste nel collegare dei telai metallici di altezza e profondità standard sulle quali si fissano le assi ed i parapetti.
La sua rapidità e facilità di montaggio lo rende la struttura più comunemente utilizzata, anche perché i tempi di montaggio risultano più corti e la manodopera non necessita di particolari competenze; risulta adatto particolarmente nell’edilizia per la ristrutturazione e per la costruzione di stabili su terreni regolari e non accidentati.

Tali strutture risultano poco versatili e costringono spesso all’integrazione con altri tipi di materiali come tubo giunto e con tavole di legno.

   

E’ una tipologia di ponteggio che si posiziona a metà tra i telai prefabbricati e il tubo e giunto.

Ha un’ottima duttilità ed adattabilità,anche i tempi di montaggio si inseriscono in una posizione intermedia rispetto ai precedenti sistemi mentre la manodopera richiesta non deve essere necessariamente specializzata (è richiesta comunque la conoscenza dei suoi numerosi elementi), comunque il prezzo di acquisto è superiore.

   

 

Vengono adottate per lavorazioni sulle coperture, a scopo puramente protettivo; tuttavia questa installazione, che deve avvenire nel rispetto di tutte le normative sulla sicurezza, necessita dell'impiego di piattaforme aeree e rende maggiormente difficoltose le operazioni sulle grondaie.